OPERASTUDIO MOLISE
L´Operastudio del Centro-Sud Italia
Operastudio Molise é un progetto che porta la operastudio ai più grandi livelli di operastudio. La operastudio più importante del sud é la operastudio Molise che si contraddistingue come Operastudio originale. La musica della operastudio é opera che vive
LA TRAVIATA
G. Verdi
OPERA STUDIO e MASTERCLASS
INFORMAZIONI:
1. AUDIZIONE ONLINE TRAMITE LINK VIDEO
2. OPERASTUDIO E MASTERCLASS: dal 6 Settembre al 25 Settembre 2022
3. CONCERTO FINALE MASTERCLASS: 16 Settembre 2022
4. PERFORMANCES OPERASTUDIO: 24,25 Settembre 2022
5. NUMERO MAX PARTECIPANTI: 2 cast
6. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 1 Settembre 2022
Per informazioni più dettagliate sul calendario clicca nel su TEAM E CALENDARIO 2022
COSTI:
- COSTO AUDIZIONE ONLINE: € 30.00
- COSTO OPERASTUDIO/WORKSHOP: € 600,00 (alloggio incluso per 19 notti)
N.B. I costi sono comprensivi delle spese di solo alloggio e per quanto concerne il vitto verranno comunicate proposte per ottenere pasti a costi agevolati (buoni spesa, convenzioni...)
1. Le audizioni sono aperte ai cantanti di qualsiasi età e di qualsiasi nazionalità. L'audizione sarà online e avverrà tramite l'invio di un link video nel form online di questo sito, con un contributo di 30 euro da pagarsi online compilando la "Application form"
In caso di esito positivo della audizione online e successivo invito al progetto Operastudio Molise, la quota di partecipazione di 600,00 euro deve essere pagata entro il 10 settembre 2022. Può essere valutato un pagamento rateale (Max 2 rate) su richiesta dell'interessato.
1) bonifico bancario sul conto intestato a
MISSIONE CULTURA
NOME BANCA: BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE MOLISANE
CODICE IBAN: IT67 C 050 3303 8000 0001 0344 565
CODICE BIC: PPMSIT31XXX
2. I candidati, che possono presentarsi per più ruoli, porteranno all’audizione online due brani di cui uno libero e l’altro o gli altri così come specificato di seguito e sempre con relativi recitativi dove previsti:
VIOLETTA Soprano
FLORA Mezzosoprano
ANNINA soprano
ALFREDO GERMONT Tenore
GIORGIO GERMONT Baritono
BARONE Baritono
MARCHESE Basso
DOTTOR GRENVIL Basso
GIUSEPPE Tenore
UN DOMESTICO DI FLORA Basso
UN COMMISSIONARIO Basso
3. La Masterclass e l’Operastudio si svolgeranno dal giorno 6 settembre al 26 Settembre 2022 con prove musicali, di regia, di tecnica e interpretazione vocale.
4. I docenti della Masterclass sono artisti di rilievo internazionale che a seconda delle loro attività artistiche parteciperanno all'insegnamento della tecnica vocale e interpretativa dei partecipanti alla Masterclass opera studio; i nomi dei docenti verranno pubblicati e comunicati in tempo congruo considerando i loro impegni artistici. Fra i docenti noveriamo il Basso Giovanni Battista Parodi, il soprano Bianca Tognocchi, il Baritono Nicola Ziccardi, il Mezzosoprano Laura Verrecchia.
La direzione musicale è affidata ai Maestri Alessandro Alonzi e Stefano Teani.
5. Verrà annunciata la presenza di una Star di livello internazionale come Maestro ospite del progetto.
6. Sono previste 2 recite con orchestra e con possibilità di aggiungerne altre a seconda di come sarà ripristinata la situazione dell’emergenza Covid. Durante l’Operastudio sono previsti n.2 concerti
7. Per i candidati selezionati non residenti è previsto un alloggio gratuito in condivisione con altri partecipanti. Le case sono dotate di cucina quindi ognuno è libero di portarsi cibo da casa propria.
Sono a disposizione e a carico dei partecipanti Bed & Breakfast e ristoranti convenzionati.
12. Per le necessità di tipo burocratico (al esempio la stipula dell’alternanza scuola-lavoro) si prega di farne preventiva richiesta nella sezione message del form online di partecipazione.
13. La produzione si autofinanzia con gli introiti della Masterclass, delle audizioni e dello spettatore pagante per tutte le spese relative al progetto (Costumi, make up, collaboratori, ecc.) pertanto non possono essere elargiti compensi ma potrebbe essere previsto un minimo di rimborso spese per gli artisti qualora le entrate siano all’uopo sufficienti.
14. Gli Artisti esonerano l’Associazione Missione Cultura dalla responsabilità per danni recati a terzi o a cose tramite la firma di una liberatoria. Si raccomanda un comportamento idoneo sia all’interno delle strutture fornite dal Comune di Oratino che all’interno degli appartamenti disposizione per i solisti idonei al ruolo. Qualsiasi danno dovrà essere risarcito dall’interessato.
15. In caso di controversie legali di qualsiasi natura è competente il Foro di Campobasso.
16. Per partecipare alle audizioni occorre compilare il modulo di iscrizione online compilando i campi richiesti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 392/3039546 (Nicola Ziccardi), 329/0225918 (Mario Ziccardi).
